sabato 21 novembre 2015

Esenzione Imu e Tasi sulle case in comodato d’uso ai figli, separati, forze armate. #roma #villadesanctis

Il Senato ha approvato con 164 voti favorevoli, 116 contrari e 2 astenuti il maxi emendamento interamente sostitutivo del disegno di Legge di Stabilità per il 2016, su cui il Governo aveva posto la fiducia.
Saranno esenti dall'Imu e dalla Tasi le case utilizzate come abitazione principale, gli immobili concessi in comodato d’uso a parenti disabili entro il secondo grado, i separati che lasciano il coniuge nell'abitazione familiare e si trasferiscono in un altro immobile utilizzato come prima casa,gli appartenenti alle forze dell’ordine che devono trasferirsi in un’altra città per motivi di lavoro.
Da tutte queste agevolazioni sono esclusi gli immobili di lusso appartenenti alle categorie catastali A1, A8 e A9.
Non si pagheranno Imu e Tasi neanche sugli immobili dati in comodato d’uso a figli o genitori (parenti entro il primo grado), che devono utilizzarli come abitazione principale e non devono possedere altri immobili in Italia. 
Per usufruire di questa agevolazione, il contratto deve essere registrato e il proprietario che concede la casa in comodato d’uso deve averla utilizzata come abitazione principale nel 2015 e non deve possedere altri immobili in Italia.

Nessun commento:

Posta un commento