Oltre la metà dei condomini con impianto centralizzato non hanno ancora installato le valvole termostatiche e i contabilizzatori di calore.
Ormai mancano pochi mesi per mettersi in regola ed evitare di incorrere in sanzioni tra i 500 € e i 3.000,00 €, così come previsto dal decreto di recepimento della direttiva 2012/27/Ue sull’efficienza energetica.
Grazie alle valvole, abbassando di appena un grado la temperatura di casa, si ottiene un risparmio del 7% sulla bolletta. E anche l'ambiente ne beneficia: «l'istallazione dei dispositivi per la termoregolazione e ripartizione del calore apporta infatti una riduzione significativa delle emissioni di CO2, fino al 50%
Oltre agli impianti autonomi, l’obbligo dell’installazione delle valvole termostatiche e dei contabilizzatori di calore non scatta nel caso ci siano “impedimenti di natura tecnica”. È il caso, ad esempio, di case riscaldate da pannelli radianti obsoleti, dove adeguare l’impianto costerebbe troppo e l’operazione risulterebbe complicata.
Ormai mancano pochi mesi per mettersi in regola ed evitare di incorrere in sanzioni tra i 500 € e i 3.000,00 €, così come previsto dal decreto di recepimento della direttiva 2012/27/Ue sull’efficienza energetica.
Grazie alle valvole, abbassando di appena un grado la temperatura di casa, si ottiene un risparmio del 7% sulla bolletta. E anche l'ambiente ne beneficia: «l'istallazione dei dispositivi per la termoregolazione e ripartizione del calore apporta infatti una riduzione significativa delle emissioni di CO2, fino al 50%
Oltre agli impianti autonomi, l’obbligo dell’installazione delle valvole termostatiche e dei contabilizzatori di calore non scatta nel caso ci siano “impedimenti di natura tecnica”. È il caso, ad esempio, di case riscaldate da pannelli radianti obsoleti, dove adeguare l’impianto costerebbe troppo e l’operazione risulterebbe complicata.
Nessun commento:
Posta un commento