Con la Legge di Stabilità 2016 sono state prorogate fino al prossimo 31 dicembre le stesse aliquote di detrazioni IRPEF previste a chi ristruttura o riqualifica immobili.
La detrazione del 50% delle spese sostenute (con un massimo di 16.000 €) per i mobili si applica agli acquisti effettuati dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2016, per mobili destinati ad arredare l’abitazione principale di giovani coppie, sia che si tratti di coniugi che di conviventi purché abbiano costituito nucleo familiare da almeno tre anni e almeno uno dei due componenti non abbia superato i 35 anni.
Inoltre la legge di stabilità ha esteso la detrazione per la riqualificazione energetica del 65% anche alle spese sostenute per l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento o produzione di acqua calda o di climatizzazione delle unità abitative.
Inoltre la legge di stabilità ha esteso la detrazione per la riqualificazione energetica del 65% anche alle spese sostenute per l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento o produzione di acqua calda o di climatizzazione delle unità abitative.
Nessun commento:
Posta un commento